%26%238220%3BBeatles+made+in+Italy%26%238221%3B%2C+il+libro+che+viaggia+alla+riscoperta+della+mitica+band
chemusicait
/beatles-made-in-italy-libro-viaggio-riscoperta-mitica-band/amp/
Recensioni

“Beatles made in Italy”, il libro che viaggia alla riscoperta della mitica band

Published by
Eleonora Di Vincenzo

Quello nel libro “Beatles made in Italy” è un viaggio del tempo alla riscoperta delle cover maggiori (e non solo) mai realizzate nella storia della musica. 

Ormai il loro è uno dei nomi più celebri in assoluto. Complce quell’aura di mistero e di mito che li circonda, i Beatles sono entrati a pieno titolo nell’immaginario collettivo anche degli italiano. Ma sapete come?

Beatles made in italy libroBeatles made in italy libro
“Beatles Made in Italy. Tutte le cover italiane dei Fan Four” (Ibs)

Con le loro canzoni intramontabili, i Beatles hanno segnato un’epoca. Il gruppo tutto britannico ha fatto innamorare milioni di ascoltatori a partire dagli anni ’60, anno della loro nascita, fino al 1970, quando si sono sciolti con enorme dispiacere dei tantissimi fan. Ancora oggi i Fab Four, come vengono spesso chiamati dagli appassionati, continuano a mietere successi con i loro brani che non smettono mai di regalare grandi emozioni. Proprio la celebre band di Liverpool è al centro di “Beatles made in Italy. Tutte le cover italiane dei Fan Four”, il libro di Enzo Gentile e Italo Gnocchi che ripercorre la storia della celebre band vista con gli occhi dei contemporanei (e non solo). Ma non è tutto!

Nati nel 1960 nella rinomata cittadina inglese di Liverpool, i Beatles sono considerati ancora oggi i pionieri della musica beat. Con le loro canzoni amatissime e lo stile copiato in tutta Europa, i quattro giovani artisti si sono affermati come delle vere e proprie icone difficili da dimenticare. L’opera dei due autori italiani vuole rendere omaggio proprio al mito nato e sviluppatosi intorno alla figura della celebre band, che ha ispirato non poche cover in tutto il mondo. In Italia soprattutto sono stati moltissimi gli artisti che hanno deciso di reinterpretare non solo i singoli di maggior successo ma anche quelli meno noti, realizzato una quantità incredibile di opere raccolte nel libro in questione. Edita da Baldini + Castoldi, l’opera si propone come un’analisi delle suddette cover. Ma sapete quante sono?

Di tutte le innumerevoli cover ispirate al vastissimo repertorio della celebre band britannica, i due autori hanno deciso di prenderne in esame un numero limitato. Si tratta di ben 132 titoli, che i due hanno recensito ed analizzato con cura e minuzia di dettagli. Il tutto per rendere ai lettori un quadro ben dettagliato di ciò che i Beatles hanno rappresentato non solo per il panorama musicale internazionale ma anche e soprattutto per la cultura nostrana. A realizzare queste cover sono stati autori molto famosi ed altri minori, sempre con enorme rispetto per i pezzi originali e per la tradizione musicale.

Eleonora Di Vincenzo

Published by
Eleonora Di Vincenzo

Recent Posts

Tony Effe furioso dietro le quinte a Sanremo: cosa è successo, lui svela tutto

Ragazzo dal temperamento caliente, Tony Effe è sbarcato a Sanremo con le migliori intenzioni ma…

3 mesi ago

Sanremo, Carlo Conti nella bufera: la frase che nessuno gli ha perdonato

Il direttore artistico del Festival di Sanremo è finito al centro del polverone mediatico per…

3 mesi ago

Sanremo 2025, Sarah Toscano beccata così in albergo: ecco come combatte l’ansia – Video

In gara al Festival di Sanremo 2025 con il brano Amarcord, Sara Toscano mostra come…

3 mesi ago

Sanremo, tutti gli amori e le coppie che hanno fatto la storia del Festival

Ricordate tutte le coppie protagoniste che hanno calcato il palco del Teatro Ariston? Fanno parte…

3 mesi ago

Sanremo, le esibizioni più eclatanti della storia del Festival: le ricordate tutte?

Ricordate queste esibizioni eclatanti sul palco del Teatro Ariston? Sono, anche loro, storia del Festival…

3 mesi ago

Sanremo, dalla Bertè a Renato Zero: le contestazioni più forti del pubblico al Festival

Il pubblico della platea del Teatro Ariston è stato spesso protagonista del Festival di Sanremo:…

3 mesi ago