Festival+di+Sanremo%2C+finalmente+%C3%A8+uscita+la+scaletta+della+prima+serata%3A+cosa+vedremo
chemusicait
/festival-di-sanremo-finalmente-e-uscita-la-scaletta-della-prima-serata-cosa-vedremo/amp/
Festival di Sanremo

Festival di Sanremo, finalmente è uscita la scaletta della prima serata: cosa vedremo

Published by
I.B.

In conferenza stampa, Carlo Conti, Gerry Scotti e Antonella Clerici hanno reso nota la scaletta della prima puntata del Festival.

Ormai siamo agli sgoccioli: il Festival di Sanremo sta per partire e mancano poche ore alla diretta (come sempre attesissima) della prima puntata. Carlo Conti, come già anticipato nei giorni scorsi, sarà affiancato da diversi co-conduttori tra cui spiccano Antonella Clerici e Gerry Scotti, due pezzi da novanta della tv che di sicuro non faranno rimpiangere il simpatico Fiorello.

scaletta prima serata sanremoscaletta prima serata sanremo
Cosa accadrà nella prima serata? Foto: Ansa – chemusica.it

“La forza di Sanremo è essere Sanremo. Non credo nelle innovazioni: ognuno di noi ci mette qualcosa ma poi il Festival resta quello. Pippo Baudo ha inventato “Perché Sanremo è Sanremo””, ha dichiarato Carlo Conti di fronte a una schiera di giornalisti. Ma cosa ci spetta nella prima puntata dell’attesa kermesse canora?

La scaletta della prima puntata di Sanremo

Partiamo con gli orari di chiusa della diretta. Stando a quanto anticipato, la prima serata di chiuderà all’1:20 di notte, 10 minuti in più rispetto alle altre serate che si chiuderranno intorno all’1:10. Eccenzion fatta per le due serate più importanti, quella delle cover e quella della finalissima, che si chiuderanno all’1:40.

Insomma, orari ben diversi da quelli decisi da Amadeus, che aveva scelto di tener svegli gli spettatori fino a notte insoltrata (una decisione che avevs catenato più volte l’ironia di Fiorello). Altra novità, di cui ora sembra esserci l’ufficialità, non ci saranno monologhi.

Tutte le anticipazioni. Foto: Ansa – chemusica.it

“Non ci saranno monologhi. Ma non ho avuto alcun tipo di pressione o indicazione. L’azienda si è fidata di me e sa come lavoro”, ha dichiarato Conti. “Non cerco polemiche, lavoro sempre con rispetto parlando a tutti. Rispetto molto i monologhi ma rispetto di più i tempi televisivi e non voglio finire troppo oltre. Avremo 29 cantanti, finiremo inevitabilmente tardi”.

Per quanto riguarda le esibizioni dei singoli cantanti, nella prima serata sarà Gaia ad aprire le danze, mentre a chiuderla saranno i The Kolors. Gli ospiti della serata saranno Jovanotti, Noa (cantante israeliana) e Mira Awad, una cantante palestinese. Conti ha poi voluto precisare che non ci sono stati particolari intoppi o problematiche dietro le quinte e che tutto si sta svolgendo in queste ore come da copione.

“Non ci sono ulteriori scoop, proteste o malumori, finalmente si arriva alla musica e ascolteremo le canzoni”, ha detto Carlo Conti durante un collegamento con Fabio Fazio a Che tempo che fa. “È tutto molto tranquillo, anche all’Ariston è tutto normale, nella normalità del festival che è un evento che si autoalimenta: a Sanremo uno starnuto diventa un terremoto”. 

I.B.

Published by
I.B.

Recent Posts

Tony Effe furioso dietro le quinte a Sanremo: cosa è successo, lui svela tutto

Ragazzo dal temperamento caliente, Tony Effe è sbarcato a Sanremo con le migliori intenzioni ma…

1 mese ago

Sanremo, Carlo Conti nella bufera: la frase che nessuno gli ha perdonato

Il direttore artistico del Festival di Sanremo è finito al centro del polverone mediatico per…

1 mese ago

Sanremo 2025, Sarah Toscano beccata così in albergo: ecco come combatte l’ansia – Video

In gara al Festival di Sanremo 2025 con il brano Amarcord, Sara Toscano mostra come…

2 mesi ago

Sanremo, tutti gli amori e le coppie che hanno fatto la storia del Festival

Ricordate tutte le coppie protagoniste che hanno calcato il palco del Teatro Ariston? Fanno parte…

2 mesi ago

Sanremo, le esibizioni più eclatanti della storia del Festival: le ricordate tutte?

Ricordate queste esibizioni eclatanti sul palco del Teatro Ariston? Sono, anche loro, storia del Festival…

2 mesi ago

Sanremo, dalla Bertè a Renato Zero: le contestazioni più forti del pubblico al Festival

Il pubblico della platea del Teatro Ariston è stato spesso protagonista del Festival di Sanremo:…

2 mesi ago