Chi+%C3%A8+Giuseppe+Gibboni+il+violinista+15enne+che+ha+incantato+l%26%238217%3BItalia
chemusicait
/giuseppe-gibboni-violinista-15enne-incantato-litalia/amp/
News

Chi è Giuseppe Gibboni il violinista 15enne che ha incantato l’Italia

Published by
Selena Marvaldi

gibboni_cover_1430x1430gibboni_cover_1430x1430

Giuseppe Gibboni ha vinto la prima edizione italiana di Prodigi – La musica è vita, una serata di Rai1 realizzata in collaborazione con UNICEF e EndemolShine Italy, condotta da Vanessa Incontrada e andata in onda Sabato 19 novembre. Una platea televisiva di quasi 3 milioni di spettatori ha potuto quindi apprezzare lo straordinario talento di Giuseppe, che all’età di soli quindici anni può essere considerato uno dei più brillanti astri nascenti del violinismo italiano.

Chi è Giuseppe Gibboni

Nato nel 2001 attualmente frequenta il X anno di Violino presso il Conservatorio “G. Martucci” di Salerno sotto la guida di Maurizio Aiello. Nell’ottobre 2015 ha superato la selezione per l’ammissione all’Accademia “Walter Stauffer” di Cremona nella classe di Salvatore Accardo. Dall’anno Accademico 2016 è stato ammesso al Corso di Alto Perfezionamento presso l’Accademia “Lorenzo Perosi” di Biella nella classe di Pavel Berman.

Ha partecipato a vari concorsi nazionali e internazionali tra i quali “Valsesia Musica”, “Crescendo città di Firenze”, “Placido Mandanici” di Messina ed “euterpe” di Bari, classificandosi sempre al primo posto. Si è esibito in qualità di solista in vari teatri e sale prestigiose, ha partecipato alle trasmissioni televisive: Italia’s Got Talent su Canale 5 (arrivando in finale); I fatti vostri su Rai2, nell’ambito della rubrica “Giovani talenti”; Mattina in famiglia su Rai1 a “Sfida fra Conservatori”.

Nel marzo 2015 ha stabilito il nuovo record di velocità eseguendo Il volo del calabrone di Nikolaj Rimskij-Korsakov in soli cinquanta secondi. Nel maggio 2016 ha vinto il primo premio nella sua categoria e il premio speciale “Paganini” al Concorso Violinistico Internazionale “Andrea Postacchini” di Fermo. Attualmente suona un violino Carlo Giuseppe Testore del 1710, strumento della fondazione “Pro Canale” di Milano.

 

TRACKLIST

 Pablo de Sarasate: Fantasia sui temi di Carmen di Bizet*

01 Allegro moderato 2:58

02 Moderato 3:04

03 Lento assai 2:34

04 Allegro moderato-Moderato 4:21

05 Grigoraş Dinicu: Hora staccato (tr. Jascha Heifetz)** 2:03

06 Nikolaj Rimskij-Korsakov: da La fiaba dello zar Saltan: “Il volo del calabrone” (tr. Jascha Heifetz)** 1:02

07 Ennio e Andrea Morricone: da Nuovo Cinema Paradiso: “Tema d’amore”** 3:21

08 Giuseppe Tartini: dalla Sonata in sol minore “Il trillo del diavolo”: I. Larghetto affettuoso** 4:25

09 Antonio Vivaldi: da Le quattro stagioni: Concerto n. 4 in fa minore RV 297, “L’Inverno”: II. Adagio* 2:37

Niccolo Paganini: dai 24 Capricci op. 1:

10 Capriccio n. 1 in mi maggiore: Andante 1:58

11 Capriccio n. 5 in la minore: Agitato 2:54

12 Capriccio n. 24 in la minore: Tema con variazioni. Quasi presto 4:01

13 Luis Bacalov: da Il postino: Tema principale** 3:28

14 Niccolo Paganini: dal Concerto n. 2 in si minore, op. 7 “La Campanella”: III. Rondo à la clochette* 9:29

15 Astor Piazzolla: Oblivion* 3:53

16 Aram Chačaturjan: da Gajaneh: “Danza delle spade”* 2:44

17 Nino Rota: da Il padrino: Tema principale ** 2:38

18 Franz Schubert – August Wilhelmj: Terza delle Ellens Gesang, op. 52, n. 6 D 839 (tr. Jascha Heifetz): Ave Maria*  4:49

19 Nicola Piovani: da La vita è bella: Temi principali “Buongiorno, Principessa”* 4:25

 

Giuseppe Gibboni, violino

* Nuova orchestra da Camera “Ferruccio Busoni”Massimo Belli, direttore

** Fabio Silvestro, pianoforte

Selena Marvaldi

Published by
Selena Marvaldi

Recent Posts

Tony Effe furioso dietro le quinte a Sanremo: cosa è successo, lui svela tutto

Ragazzo dal temperamento caliente, Tony Effe è sbarcato a Sanremo con le migliori intenzioni ma…

1 mese ago

Sanremo, Carlo Conti nella bufera: la frase che nessuno gli ha perdonato

Il direttore artistico del Festival di Sanremo è finito al centro del polverone mediatico per…

1 mese ago

Sanremo 2025, Sarah Toscano beccata così in albergo: ecco come combatte l’ansia – Video

In gara al Festival di Sanremo 2025 con il brano Amarcord, Sara Toscano mostra come…

1 mese ago

Sanremo, tutti gli amori e le coppie che hanno fatto la storia del Festival

Ricordate tutte le coppie protagoniste che hanno calcato il palco del Teatro Ariston? Fanno parte…

1 mese ago

Sanremo, le esibizioni più eclatanti della storia del Festival: le ricordate tutte?

Ricordate queste esibizioni eclatanti sul palco del Teatro Ariston? Sono, anche loro, storia del Festival…

1 mese ago

Sanremo, dalla Bertè a Renato Zero: le contestazioni più forti del pubblico al Festival

Il pubblico della platea del Teatro Ariston è stato spesso protagonista del Festival di Sanremo:…

2 mesi ago