Morto+un+musicista+formidabile+%7C+Il+mondo+della+musica+lo+piange
chemusicait
/morto-musicista-amatissimo-in-tutto-il-mondo/amp/
News

Morto un musicista formidabile | Il mondo della musica lo piange

Published by
Giuseppe D'Amato

E’ morto un musicista amatissimo in tutto il mondo. I suoi dischi avevano influenzato intere generazioni di ammiratori.

malattiamalattia
Immagine a scopo illustrativo (Getty Images)

E’ morto un musicista conosciutissimo in ogni angolo del pianeta e considerato da tutti uno dei pionieri storici della musica. La sua fama aveva raggiunto livelli incredibili, e molti artisti di rango lo consideravano da sempre come la loro massima fonte di ispirazione. L’artista in passato aveva lavorato fianco a fianco con alcuni nomi di richiamo, come ad esempio James Brown ma anche Van Morrison, Maceo Parker ed il batterista Ginger Baker.

FORSE TI INTERESSA ANCHE>>>> Morto uno dei più grandi di sempre | Musica in lutto

Raggiunti immediatamente dalla triste notizia, i fan non possono che commemorarlo e ricordarlo. Quei dodici magnifici album che era stato capace di incidere nel corso della sua luminosa carriera resteranno immortali. Soprattutto durante gli anni Novanta si era imposto come un autentico punto di riferimento, sia per numerosi altri colleghi che per intere generazioni di ammiratori.

Morto un musicista conosciutissimo nel mondo: la musica piange uno dei suoi massimi rappresentanti

Pee Wee Ellis (Getty Images)

Purtroppo è morto un musicista tra i più geniali della storia. Sassofonista, arrangiatore e compositore straordinario, era nato in Florida, negli Stati Uniti, nella cittadina di Bradenton. Aveva cominciato a dedicarsi alla musica sin da bambino, negli anni Cinquanta, dopo essersi traferito con la famiglia in Texas. Da allora il suo cammino non ha mai conosciuto battute d’arresto. Stiamo parlando del leggendario Pee Wee Ellis, scomparso lo scorso 24 settembre all’età di 80 anni.

LEGGI ANCHE QUI>>> Cantante italiano morto | Tutta la verità

Aveva cominciato ad incidere album in studio da solista all’inizio degli anni Novanta, tra cui “Blue Mission”, “Sepia Tonality” e “What you Like”. Avevano riscosso tutti un grandissimo successo. Poi nel corso dei decenni successivi aveva vinto vari premi soprattutto nel ramo del jazz, in cui si era affermato come uno dei rappresentanti più sofisticati e sperimentali. Una figura come lui mancherà tantissimo nel panorama musicale odierno.

Giuseppe D'Amato

Published by
Giuseppe D'Amato

Recent Posts

Tony Effe furioso dietro le quinte a Sanremo: cosa è successo, lui svela tutto

Ragazzo dal temperamento caliente, Tony Effe è sbarcato a Sanremo con le migliori intenzioni ma…

1 mese ago

Sanremo, Carlo Conti nella bufera: la frase che nessuno gli ha perdonato

Il direttore artistico del Festival di Sanremo è finito al centro del polverone mediatico per…

1 mese ago

Sanremo 2025, Sarah Toscano beccata così in albergo: ecco come combatte l’ansia – Video

In gara al Festival di Sanremo 2025 con il brano Amarcord, Sara Toscano mostra come…

1 mese ago

Sanremo, tutti gli amori e le coppie che hanno fatto la storia del Festival

Ricordate tutte le coppie protagoniste che hanno calcato il palco del Teatro Ariston? Fanno parte…

1 mese ago

Sanremo, le esibizioni più eclatanti della storia del Festival: le ricordate tutte?

Ricordate queste esibizioni eclatanti sul palco del Teatro Ariston? Sono, anche loro, storia del Festival…

1 mese ago

Sanremo, dalla Bertè a Renato Zero: le contestazioni più forti del pubblico al Festival

Il pubblico della platea del Teatro Ariston è stato spesso protagonista del Festival di Sanremo:…

1 mese ago