Muore+a+soli+29+anni+%7C+La+sua+storia+commuove+tutti
chemusicait
/muore-a-soli-29-anni-la-sua-storia-commuove-tutti/amp/
News

Muore a soli 29 anni | La sua storia commuove tutti

Published by
Giuseppe D'Amato

Quando un artista italiano muore ad appena 29 anni il dolore è straziante. La sua storia commuove perché avrebbe potuto dare ancora molto.

Getty Images

Muore a soli 29 anni un artista di capacità tecniche invidiabili, che avrebbe potuto dare per questo ancora moltissimo alla musica. Purtroppo però malgrado il successo non sempre la vita gira a dovere, così si finisce per commettere alcuni errori decisivi. E’ la storia di uno dei musicisti in assoluto più promettenti del nostro panorama, scomparso giovanissimo ma mai dimenticato dai colleghi e dagli ammiratori.

FORSE TI INTERESSA ANCHE>>>> Cantante muore a 39 anni | Tumore inoperabile 

Era nato a Torino, ed aveva conosciuto una prorompente ascesa sin da subito come membro di una delle band più amate della nostra scena rock. Insieme avevano pubblicato tre dischi di impatto rivoluzionario per l’epoca, che li avevano portati ad esibirsi in Francia, Germania, Olanda, Belgio ed Australia. Inoltre era un grandissimo fan dei Beatles, in omaggio dei quali aveva scelto il proprio nome d’arte che lo ha reso celebre.

Famoso musicista italiano muore a soli 29 anni: il suo ricordo è straziante

Ringo De Palma (yuotube)

Lui è l’indimenticato Ringo De Palma, primo storico batterista dei Litfiba. Si chiama così in onore del suo idolo Ringo Starr, ed insieme alla band di Pierò Pelù e Ghigo Renzulli è stato protagonista dei primi bellissimi album “Desaparecido”, “17 Re” e “Litfiba3”, che hanno rivoluzionato la scena dark-wave fiorentina prima di spostare le proprie sonorità verso un rock decisamente più duro. La carriera di Luca De Benedittis, questo il suo vero nome, si è interrotta però davvero presto, a causa di alcuni problemi con la droga dai quali non è più riuscito a tirarsi fuori.

LEGGI ANCHE QUI>>>> Muore in incidente stradale | Aveva solo 30 anni

Era entrato nei Litfiba nel 1983, ma dopo alcuni anni di grandissimo livello era stato costretto ad abbandonare la band a causa di alcuni problemi fisici. In seguito fu chiamato in servizio da Giovanni Lindo Ferretti dei CCCP, ma subito dopo la pubblicazione di un album con la nuova band emiliana fu stroncato da un’overdose di eroina. Gli ex-colleghi dei Litfiba in seguito gli hanno dedicato la struggente canzone “Il Volo”, contenuta nel loro album El Diablo. Peccato, avrebbe potuto dare davvero molto di più.

 

Giuseppe D'Amato

Published by
Giuseppe D'Amato

Recent Posts

Tony Effe furioso dietro le quinte a Sanremo: cosa è successo, lui svela tutto

Ragazzo dal temperamento caliente, Tony Effe è sbarcato a Sanremo con le migliori intenzioni ma…

1 mese ago

Sanremo, Carlo Conti nella bufera: la frase che nessuno gli ha perdonato

Il direttore artistico del Festival di Sanremo è finito al centro del polverone mediatico per…

1 mese ago

Sanremo 2025, Sarah Toscano beccata così in albergo: ecco come combatte l’ansia – Video

In gara al Festival di Sanremo 2025 con il brano Amarcord, Sara Toscano mostra come…

1 mese ago

Sanremo, tutti gli amori e le coppie che hanno fatto la storia del Festival

Ricordate tutte le coppie protagoniste che hanno calcato il palco del Teatro Ariston? Fanno parte…

1 mese ago

Sanremo, le esibizioni più eclatanti della storia del Festival: le ricordate tutte?

Ricordate queste esibizioni eclatanti sul palco del Teatro Ariston? Sono, anche loro, storia del Festival…

1 mese ago

Sanremo, dalla Bertè a Renato Zero: le contestazioni più forti del pubblico al Festival

Il pubblico della platea del Teatro Ariston è stato spesso protagonista del Festival di Sanremo:…

1 mese ago