Oscar+2017.+Le+colonne+sonore+e+le+canzoni+premiate
chemusicait
/oscar-2017le-colonne-sonore-le-canzoni-premiate/amp/
News

Oscar 2017. Le colonne sonore e le canzoni premiate

Published by
Selena Marvaldi

OscarOscar

Questa notte il mondo del cinema era con gli occhi puntati verso la cerimonia di consegna degli Oscar. È stata una notte intensa, iniziata in modo molto musicale con la performance di Justin Timberlake che si è esibito cantando “Can’t Stop The Feeling”, canzone in lizza per la preziosa statuetta in quanto facente parte del film d’animazione “Trolls”.

A fare incetta di premi è stato il film “La La Land”di Damien Chazelle, regista di soli 32 anni che ha letteralmente strappato di mano gli Oscar a registi più “anziani” . Il momento che passerà alla storia però non è la vittoria di tutte le statuette di questo delizioso film, ma l’errore clamoroso per cui i protagonisti di “La La Land” sono saliti sul palco per ritirare l’Oscar al miglior film, salvo poi essere bloccati a metà discorso di ringraziamento. La busta consegnata al Warren Beatty con il nome del vincitore era sbagliata. Non era “La La Land” il miglior film, ma “Moonligh”.

La situazione era paradossale con gli artisti del film di Chazelle scortati giù dal palco per far posto agli altri vincitori, quelli giusti, mentre la busta corretta veniva mostrata alle telecamere per dare conferma che era stato veramente un errore.

Le canzoni e le colonne sonore “da Oscar”

Oltre ai film però hanno trionfato anche delle musiche, delle canzoni e delle colonne sonore di film molto belle e degne di nota. Vediamo quali sono:

  • Miglior Canzone: “City of Stars” di La La Land
  • Miglior Colonna Sonora: Justin Hurwitz per La La Land
  • Miglior Sonoro: Kevin O’Connell, Andy Wright, Robert Mackenzie e Peter Grace per “La battaglia di Hacksaw Ridge”

Non proprio un premio dedicato alla musica, ma è come se lo fosse, è quello dato a “Sing”, che ha vinto il premio per “Miglior Cortometraggio”. Si tratta di un cartone animato, ma è dedicato alla musica al 100% perchè parla di un koala Buster Moon che sta cercando di salvare un teatro dal fallimento. Per farlo organizza una gara di aspiranti cantanti che cercano di dare il meglio di loro stessi. E’ una carrellata di divertenti personaggi: la maialina Rosita, l’elefantessa Meena, un gorilla adolescente Johnny, un istrice Ash con il suo fidanzato Lance e infine Mike, un topo che sembra Frank Sinatra.

Una piccola perla divertente dedicata appunto alla musica, da vedere per sorridere e canticchiare con le canzoni più conosciute utilizzate in questo film.

Selena Marvaldi

Published by
Selena Marvaldi

Recent Posts

Tony Effe furioso dietro le quinte a Sanremo: cosa è successo, lui svela tutto

Ragazzo dal temperamento caliente, Tony Effe è sbarcato a Sanremo con le migliori intenzioni ma…

1 mese ago

Sanremo, Carlo Conti nella bufera: la frase che nessuno gli ha perdonato

Il direttore artistico del Festival di Sanremo è finito al centro del polverone mediatico per…

2 mesi ago

Sanremo 2025, Sarah Toscano beccata così in albergo: ecco come combatte l’ansia – Video

In gara al Festival di Sanremo 2025 con il brano Amarcord, Sara Toscano mostra come…

2 mesi ago

Sanremo, tutti gli amori e le coppie che hanno fatto la storia del Festival

Ricordate tutte le coppie protagoniste che hanno calcato il palco del Teatro Ariston? Fanno parte…

2 mesi ago

Sanremo, le esibizioni più eclatanti della storia del Festival: le ricordate tutte?

Ricordate queste esibizioni eclatanti sul palco del Teatro Ariston? Sono, anche loro, storia del Festival…

2 mesi ago

Sanremo, dalla Bertè a Renato Zero: le contestazioni più forti del pubblico al Festival

Il pubblico della platea del Teatro Ariston è stato spesso protagonista del Festival di Sanremo:…

2 mesi ago