Questa canzone è il più grande successo musicale passato dal Festival di Sanremo: un cult ormai intramontabile e trasversale.
Ormai è chiaro, il Festival di Sanremo è molto di più di un semplice concorso musicale: è un fenomeno culturale che da oltre settant’anni accompagna la storia del paese, lanciando mode e tendenze, e regalando ai telespettatori alcune delle canzoni più amate della musica italiana.
La vera magia della kermesse musicale risiede nella capacità di alcune canzoni di evocare ricordi ed emozioni speciali, anche solo ascoltando le prime note. Quante volte è capitato di sentire un brano passato per l’Ariston e ritornare indietro nel tempo, rivivendo momenti particolari della propria vita.
In particolar modo c’è un brano di Sanremo che non solo ha fatto incetta di premi ma a oggi è uno dei successi più grandi della kermesse, tanto da essere trasversale tra le generazioni.
Siamo nel 2001. Il mondo è da poco entrato nel nuovo millennio e l’euforia per il passaggio agli anni Duemila è ancora più viva che mai, nonostante le sfide che si profilano all’orizzonte. L’11 settembre è dietro l’angolo, destinato a cambiare per sempre la storia del mondo. Ma siamo a febbraio, nell’aria c’è solo l’entusiasmo per la 51ª edizione del Festival di Sanremo.
Raffaella Carrà è al timone della kermesse, circondata da alcuni dei personaggi più iconici dei primi anni Duemila: Megan Gale, Massimo Ceccherini, Enrico Papi e Piero Chiambretti. L’industria discografia è in piena trasformazione, con l’avvento di nuove tecnologie e la diffusione a tappeto della musica digitale.
Sul palco dell’Ariston fa il suo esordio una giovane cantante dalla voce angelica, Elisa. Spinta da Caterina Caselli a partecipare alla kermesse, fin dalla prima apparizione Elisa dimostra di avere le carte in regola per trionfare. La cantante porta sul palco Luce (tramonti a nord est), una ballad intensa ed emozionante, che parla di rinascita, amore e speranza.
Timida e introversa, Elisa sembra mutare non appena inizia a cantare, trasmettendo emozioni uniche con la sua voce. Luce (tramonti a nord est) è un successo senza precedenti, non stupisce che sia proprio questo il brano più premiato del Festival di Sanremo. Un record ancora imbattuto per Elisa, che portò a casa ben sei premi:
Un successo a Sanremo e un successo commerciale incredibile per Elisa, che a un mese dalla pubblicazione ottenne il Disco d’oro per le 30.000 copie vendute. Luce (tramonti a nord est) si posizionò prima nella classifica dei singoli più venduti per ben quattro settimane e ottenne la posizione numero uno della classifica radiofonica italiana.
Luce (tramonti a nord est) viene anche citata da Niccolò Ammaniti nel suo romanzo Come Dio comanda, divenendo poi la colonna sonora dell’omonima trasposizione cinematografica diretta da Gabriele Salvatores.
Ragazzo dal temperamento caliente, Tony Effe è sbarcato a Sanremo con le migliori intenzioni ma…
Il direttore artistico del Festival di Sanremo è finito al centro del polverone mediatico per…
In gara al Festival di Sanremo 2025 con il brano Amarcord, Sara Toscano mostra come…
Ricordate tutte le coppie protagoniste che hanno calcato il palco del Teatro Ariston? Fanno parte…
Ricordate queste esibizioni eclatanti sul palco del Teatro Ariston? Sono, anche loro, storia del Festival…
Il pubblico della platea del Teatro Ariston è stato spesso protagonista del Festival di Sanremo:…