Polemica all’Ariston per la presenza a Sanremo 2025 di cantanti con canzoni scritte dagli stessi autori. Ecco quali sono.
29 canzoni in gara al Festival di Sanremo 2025 e pochi autori. Dopo le prime serate della 75esima edizione del Festival, infatti, al Teatro Ariston scoppia la polemica legata agli autori dei brani. Su 29 canzoni, infatti, sono tante quelle che presentano gli stessi autori e che potrebbero essere interessati da un conflitto d’interessi.
A lanciare la polemica è stata Striscia La Notizia, con il supporto del giornalista Michele Monina. Successivamente, anche il Codacons ha chiesto delucidazioni alle case discografiche. In realtà, tuttavia, non è la prima volta che più autori partecipano a Sanremo con più canzoni in gara. Come fa sapere All Music Italia, infatti, sin dalle prime edizioni del Festival, più autori erano soliti firmare più brani in gara. Una tradizione che continua ad essere rispettata come dimostra il gran numero di autori che firmano più canzoni.
Nel panorama musicale italiano, molti autori firmano più brani che vengono, poi, eseguiti da diversi artisti. Capita, così, che canzoni di Elodie, Annalisa o Emma abbiano gli stessi autori ed è ciò che sta capitando al Festival di Sanremo 2025 dove autori concorrono alla vittoria finale con più canzoni in gara.
Dopo il ritiro di Emis Killa, Federica Abbate firma ben sei brani in gara a Sanremo 2025: Serena Brancale («Anema e core»), Sarah Toscano («Amarcord»), Fedez («Battito»), Clara («Febbre»), Rose Villain («Fuorilegge») e Joan Thiele («Eco»). Sono scritti da Davide Petrella i brani di Gaia (Chiamo io, chiami tu), Elodie (Dimenticarsi alle sette), The Kolors (Tu con chi fai l’amore) e Tony Effe (Damme ‘na mano).
«La cura per me» di Giorgia, «Lentamente» di Irama e «Se t’innamori muori» di Noemi sono i brani che portano la firma di Blanco. Come fa sapere All Music Italia, analizzando i dati emersi sul web 11 autori firmano il 66,6% delle canzoni in gara al Festival di Sanremo. Universal Music Publishing, in particolare, domina la scena musicale grazie a nomi come Abbate, Petrella, Lazzarin, Ettorre, Stefano Tognini (Zef), oltre agli artisti Clara, Olly e Jvli.
Pochi autori per tante canzoni, dunque, sul palco di Sanremo 2025 che, però, rispecchia perfettamente la scena musicale italiana che ha portato alla ribalta autori illustri che dominano le classifiche firmano i brani più amati e gettonati. Tra i tanti autori in gara, dunque, chi porterà a casa la vittoria alla 75esima edizione del Festival di Sanremo^
Ragazzo dal temperamento caliente, Tony Effe è sbarcato a Sanremo con le migliori intenzioni ma…
Il direttore artistico del Festival di Sanremo è finito al centro del polverone mediatico per…
In gara al Festival di Sanremo 2025 con il brano Amarcord, Sara Toscano mostra come…
Ricordate tutte le coppie protagoniste che hanno calcato il palco del Teatro Ariston? Fanno parte…
Ricordate queste esibizioni eclatanti sul palco del Teatro Ariston? Sono, anche loro, storia del Festival…
Il pubblico della platea del Teatro Ariston è stato spesso protagonista del Festival di Sanremo:…