Quali sono i veri nomi dei cantanti in gara al Festival di Sanremo 2025? Alcuni vi lasceranno davvero senza parole.
Sono 29 i cantanti in gara tra i big al Festival di Sanremo 2025 e alcuni si sono presentati al grande pubblico con il vero nome. Ci sono, tuttavia, diversi artisti che hanno scelto di partecipare al Festival e segnare la propria carriera con un nome d’arte. Da Fedez a Tony Effe fino a Guè Pequeno e Achille Lauro per passare con l’insospettabile Noemi, sono davvero molti i cantanti che, all’anagrafe, si chiamano in modo diverso rispetto a come sono conosciuti.
I motivi per cui gli artisti cambiano nome sono diversi ma tra i piĂą gettonati ci sono difficoltĂ di pronuncia, eccessiva lunghezza o poca musicalitĂ , ma come si chiamano realmente i cantanti di Sanremo 2025?
Achille Lauro, Gaia, Coma_Cose, Francesco Gabbani, Willie Peyote, Noemi, Rkomi, ModĂ , Rose Villain, Brunori Sas, Irama, Clara,
Massimo Ranieri, Sarah Toscano, Fedez, Simone Cristicchi, Joan Thiele,, The Kolors, Bresh, Marcella Bella, Tony Effe, Elodie, Olly , Francesca Michielin, Lucio Corsi, Shablo featuring Guè, Joshua, Tormento, Serena Brancale, Rocco Hunt e Giorgia sono i cantanti in gara a Sanremo 2025 dove seguono anche una dieta particolare.
Se Elodie, Clara, Giorgia e Gaia hanno deciso di usare solo il nome tralasciando il cognome, ci sono molti artisti che, invece, hanno preferito puntare su un nome d’arte che, in parte richiama quello originale ma che, nella maggior parte dei casi, si discosta notevolmente.
Achille Lauro, ad esempio, ha mantenuto il nome utilizzandolo, però, come cognome: all’anagrafe, infatti, si chiama Lauro De Marinis. Gugliemo Bruno, invece, è il vero nome di Willie Peyote mentre Fedez è il nome d’arte di Federico Leonardo Lucia.
Come la maggior parte dei rapper, anche Guè Pequeno ha scelto di avere un nome d’arte facendosi chiamare Cosimo Fini solo da amici e parenti. Contrariamente alle sue colleghe, Noemi ha scelto un nome d’arte totalmente diverso dal suo: la cantante che si è fatta conoscere partecipando a Sanremo, infatti, si chiama Veronica Scopelliti mentre Brunori Sas è lo pseudonimo di Dario Brunori
Rocco Pagliarulo è il vero nome di Rocco Hunt mentre Irama si chiama Filippo Maria Fanti. Mirko Manuele Martorana è il vero nome di Rkomi. Infine, nome d’arte anche per i Coma Cose che sono conosciuti come Fausto Lama e California, rispettivamente pseudonimi di Fausto Zanardelli e Francesca Mesiano. sono davvero tanti, dunque, i cantanti con un nome d’arte presenti all’Ariston.
Ragazzo dal temperamento caliente, Tony Effe è sbarcato a Sanremo con le migliori intenzioni ma…
Il direttore artistico del Festival di Sanremo è finito al centro del polverone mediatico per…
In gara al Festival di Sanremo 2025 con il brano Amarcord, Sara Toscano mostra come…
Ricordate tutte le coppie protagoniste che hanno calcato il palco del Teatro Ariston? Fanno parte…
Ricordate queste esibizioni eclatanti sul palco del Teatro Ariston? Sono, anche loro, storia del Festival…
Il pubblico della platea del Teatro Ariston è stato spesso protagonista del Festival di Sanremo:…