Sanremo%2C+dalla+Bert%C3%A8+a+Renato+Zero%3A+le+contestazioni+pi%C3%B9+forti+del+pubblico+al+Festival
chemusicait
/sanremo-dalla-berte-a-renato-zero-le-contestazioni-piu-forti-del-pubblico-al-festival/amp/
Festival di Sanremo

Sanremo, dalla Bertè a Renato Zero: le contestazioni più forti del pubblico al Festival

Published by
Mattia Senese

Il pubblico della platea del Teatro Ariston è stato spesso protagonista del Festival di Sanremo: ecco le contestazioni più forti e plateali.

Ogni finale del Festival di Sanremo che si rispetti, si sa, ha le sue contestazioni. Quest’anno non sono mancate le polemiche, ma certamente sono state inferiori all’anno scorso, quando la vicenda televoto per Geolier ha tenuto banco nei giorni post kermesse.

Claudio Baglioni Loredana Bertè Claudio Baglioni Loredana Bertè
Festival di Sanremo, le contestazioni più forti del pubblico – Credits: AnsaFoto.it

Il pubblico del Teatro Ariston che assiste al Festival di Sanremo è stato spesso protagonista di scene che sono entrate, nel bene e nel male, nella storia del piccolo schermo. Ve li ricordate?

Festival di Sanremo, le contestazioni più forti del pubblico

Dunque, non sono nella finale, ma anche durante le varie serata il pubblico presente ha sfoggiato critiche, fischi o gesti, definiti da più parti, decisamente sgradevoli. L’anno scorso, ad esempio, ha destato scalpore il gesto di diversi membri della platea che sono andati via durante l’esibizione di Geolier (il tutto davanti alle telecamere). Nel 1993, Renato Zero si piazza al quinto posto con la sua Ave Maria: la classifica viene criticata dal pubblico, tra fischi e grida di: “Vergogna”. A vincere fu Enrico Ruggeri con Mistero, secondi i Matia Bazar con Dedicato a te e Rossana Casale e Grazia Di Michele con Gli amori diversi.

Sanremo, le contestazioni più forti del pubblico al Festival – Credits: AnsaFoto.it

Nel 2010, invece, il Festival più controverso degli ultimi anni. La classifica infiamma subito il Teatro Ariston: fischi per i posizionamenti di Arisa e Povia, mentre l’orchestra protesta per l’esclusione dai cinque finalisti di Malika Ayane. Ma il caos si scatena con la non ammissione tra i finalisti di Noemi, con il brano Per tutta la vita, che scatena l’orchestra: spartiti lanciati in aria e dalla galleria gridano: “Venduti”. Una valanga di fischi ricoprono poi l’uscita di Pupo, Emanuele Filiberto di Savoia e Luca Canonici, che giungeranno terzi con Italia amore mio.

Durante il Festival del 2014, invece, fischi per la classifica finale: Francesco Renga, che gareggia con il brano scritto da Elisa Vivendo adesso, tra i grandi favoriti per la vittoria, resta fuori dal podio. Fischi e contestazioni, alla fine a vincere sarà Arisa con Controvento. Infine il 2019: il quarto posto – e fuori dal podio – di Loredana Bertè con il brano Cosa ti aspetti da me scatena il pubblico in platea. Tutti gridano: “Loredana, Loredana”, il co-conduttore Bisio promette un premio speciale per lei e infine Baglioni, irritato, chiude la questione: “Un po’ di rispetto anche perché i cantanti erano 24, tutti hanno diritto ad essere ascoltati”.

Mattia Senese

Published by
Mattia Senese

Recent Posts

Tony Effe furioso dietro le quinte a Sanremo: cosa è successo, lui svela tutto

Ragazzo dal temperamento caliente, Tony Effe è sbarcato a Sanremo con le migliori intenzioni ma…

1 mese ago

Sanremo, Carlo Conti nella bufera: la frase che nessuno gli ha perdonato

Il direttore artistico del Festival di Sanremo è finito al centro del polverone mediatico per…

1 mese ago

Sanremo 2025, Sarah Toscano beccata così in albergo: ecco come combatte l’ansia – Video

In gara al Festival di Sanremo 2025 con il brano Amarcord, Sara Toscano mostra come…

1 mese ago

Sanremo, tutti gli amori e le coppie che hanno fatto la storia del Festival

Ricordate tutte le coppie protagoniste che hanno calcato il palco del Teatro Ariston? Fanno parte…

1 mese ago

Sanremo, le esibizioni più eclatanti della storia del Festival: le ricordate tutte?

Ricordate queste esibizioni eclatanti sul palco del Teatro Ariston? Sono, anche loro, storia del Festival…

1 mese ago

Classifica Sanremo 2025, bocciati i giudizi della sala stampa: la professoressa di Amici non perdona – Video

La classifica di Sanremo 2025 vede una bocciatura anche per la sala stampa: la professoressa…

1 mese ago