Sanremo%2C+ecco+come+sono+state+scelte+le+canzoni+in+gara%3A+solo+ora+trapela+tutto
chemusicait
/sanremo-ecco-come-sono-state-scelte-le-canzoni-in-gara-solo-ora-trapela-tutto/amp/
Festival di Sanremo

Sanremo, ecco come sono state scelte le canzoni in gara: solo ora trapela tutto

Published by
I.B.

Come sono state scelte le canzoni in gara al Festival di Sanremo 2025? Il colpo di scena che nessuno si sarebbe aspettato.

Il Festival di Sanremo è ormai alle porte ed è già partito il totonomi sul papabile vincitore di quest’anno. Di nomi importanti ce ne sono parecchi, da Francesco Gabbani fino a Noemi e Giorgia. Proprio quest’ultima sembra essere la super favorita per la vittoria ma c’è chi è convinto che ci sarà un vero testa a testa fino alla fine. Dopotutto la “lotta” tra i concorrenti è sempre stata serratissima anche negli scorsi anni.

come avviene selenzione canzoni sanremocome avviene selenzione canzoni sanremo
La verità sulla selezione dei pezzi per Sanremo. Foto: Ansa – chemusica.it

Ma come vengono selezionate esattamente le canzoni in gara? Nei mesi scorsi Carlo Conti, il conduttore di quest’anno della celebre kermesse, aveva fatto sapere di essersi messo all’opera per la selezione dei pezzi in gara. Ma non aveva specificato l’esatto meccanismo dietro la scelta. Insomma, su questo tema c’è sempre stato un alone di mistero. Solo di recente sono emersi ulteriori dettagli in merito.

Come vengono selezionate le canzoni di Sanremo: quel che nessuno sapeva

A togliere i dubbi in merito alla selezione delle canzoni è stato proprio il conduttore di quest’anno durante il podcast Supernova. Carlo Conti ha fatto capire come la competizione tra i cantanti sia molto serrata e spesso a chi seleziona bastano pochi secondi di ascolto di un pezzo per decretarne l’entrata o meno in gara.

Una selezione lenta e minuziosa. Foto: Ansa – chemusica.it

Conti ha dichiarato che quest’anno sono state scritinate circa 400 canzoni, un numero incredibilemte grande che ah dunque costretto i selezionatori a una scrematura molto folta. Al primo ascolto capisci subito se una canzone merita di metterla in un angolino per riascoltarla o dire ‘va beh, niente’”, ha detto Conti. Insomma da queste parole si capisce che alcune canzoni vengono scartate dopo solo il primo ascolto, mentre altre rimangono ancora un po’ nel “limbo” in attesa di un verdetto.

Di queste 400 canzoni ascoltate, solo la metà è riuscita a passare l’attento scrutinio iniziale. In seguito si è passati a un’ulteriore scrematura serrata per individuare i brani più interessanti da portare sul palco Ariston. “I primi ascolti li faccio a volume basso, poi quando iniziano a piacermi alzo il volume“, ha dichiarato Conti.

Il cambio assoluto è stato Sanremo 2017, quando ha vinto Gabbani, perché la settimana dopo non era quanto stava vendendo Occidentali’s Karma, ma quante visualizzazioni aveva fatto. Era diventato più importante il mondo social e web. E lì ho detto ‘sta cambiando qualcosa’”. Quella, di certo, fu una scelta più che azzeccata.

I.B.

Published by
I.B.

Recent Posts

Tony Effe furioso dietro le quinte a Sanremo: cosa è successo, lui svela tutto

Ragazzo dal temperamento caliente, Tony Effe è sbarcato a Sanremo con le migliori intenzioni ma…

1 mese ago

Sanremo, Carlo Conti nella bufera: la frase che nessuno gli ha perdonato

Il direttore artistico del Festival di Sanremo è finito al centro del polverone mediatico per…

1 mese ago

Sanremo 2025, Sarah Toscano beccata così in albergo: ecco come combatte l’ansia – Video

In gara al Festival di Sanremo 2025 con il brano Amarcord, Sara Toscano mostra come…

1 mese ago

Sanremo, tutti gli amori e le coppie che hanno fatto la storia del Festival

Ricordate tutte le coppie protagoniste che hanno calcato il palco del Teatro Ariston? Fanno parte…

1 mese ago

Sanremo, le esibizioni più eclatanti della storia del Festival: le ricordate tutte?

Ricordate queste esibizioni eclatanti sul palco del Teatro Ariston? Sono, anche loro, storia del Festival…

1 mese ago

Sanremo, dalla Bertè a Renato Zero: le contestazioni più forti del pubblico al Festival

Il pubblico della platea del Teatro Ariston è stato spesso protagonista del Festival di Sanremo:…

1 mese ago