Sogni di andare all’Ariston? Ecco quanto costa il biglietto per Sanremo: vi avvisiamo, prezzi folli, ecco tutte le cifre.
Ogni anno il Festival di Sanremo è tra i programmi RAI più attesi di sempre: già dopo qualche mese dal termine della kermesse inizia una sorta di countdown affinché tutto l’evento sia perfetto sotto ogni dettaglio, dal più piccolo al più grande. Finalmente ci siamo, dall’11 al 15 febbraio 2025 assisteremo nuovamente alla 75esima edizione, ancora una volta ospitato sul palco dell’Ariston dell’omonima città.
Potrebbe tra l’altro essere l’ultimo direttamente a Sanremo poiché vi sono state parecchie polemiche sulla restituzione della kermesse ad altri enti con possibilità di spostare il luogo anche in altre parti d’Italia, trasformandosi direttamente nel Festival della canzone italiana. Al di là di questo, almeno per quest’anno Sanremo ospiterà ancora una volta i conduttori e i singoli cantanti in gara.
C’è tanto fermento in città e tutti non vedono l’ora di presenziare alla prima messa in onda in assoluto. Ovviamente al Festival partecipano membri dello spettacolo vari, eppure anche noi ‘comuni mortali‘ possiamo guardare dal vivo la kermesse, tramite l’acquisto di un biglietto per l’Ariston. Ma come si partecipa e soprattutto quali sono i costi? Questa volta le cifre sono davvero alte!
Quanto costa il biglietto per Sanremo: occhio al portafoglio, non è per tutti. Rispetto agli anni passati, l’acquisto dei biglietti ha subìto alcune novità importanti e non indifferenti: difatti il biglietto sarà nominativo e arriverà esclusivamente tramite e-mail, pertanto ci si dovrà presentare all’Ariston all’orario prestabilito e presentare un documento ufficiale di identità che attesti il nominativo stesso presente sul biglietto.
Altra novità di quest’anno è la compilazione di un form online in cui inserire i propri dati personali e da spedire, tramite sito esclusivo di ticketone.it. Successivamente sarà un notaio in forma del tutto casuale a selezionare i fortunati partecipanti, con una comunicazione ufficiale sempre tramite e-mail.
Ovviamente l’acquisto sarà possibile solo da chi avrà ricevuto la suddetta previa compilazione del form online, ci saranno accessi riservati anche a chi abbia difficoltà motorie e la possibilità eventuale di cambiare il nominativo del biglietto (senza possibilità di rimborso) entro il 6 febbraio 2024. Ma sui costi?
Biglietti Sanremo, ecco i costi al dettaglio. Come anticipavamo, quest’anno i prezzi dei biglietti sono piuttosto alti (acquistabili per un massimo di due ad ogni invito ricevuto entro il 27 gennaio) e l’altra novità in merito è che non vi sarà, rispetto invece a come accadeva negli anni passati, la possibilità di acquistare abbonamenti per tutte e cinque le serate del Festival (non sono più disponibili i biglietti, venduti dal 19 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025).
Pertanto i singoli prezzi variano in base alla divisione stessa dei posti all’Ariston, vedendo: Dall’11 al 14 febbraio 2025: Platea a 200 euro; Galleria a 110 euro; Serata finale del Festival di Sanremo: Platea a 730 euro; Galleria a 360 euro. Ogni biglietto sarà giornaliero, pertanto tutta la kermesse sarà visibile ad un costo totale di 1530 euro compresa la serata finale in platea, 800 euro per la galleria, compresa serata finale. Insomma, decisamente non per tutti!
Ragazzo dal temperamento caliente, Tony Effe è sbarcato a Sanremo con le migliori intenzioni ma…
Il direttore artistico del Festival di Sanremo è finito al centro del polverone mediatico per…
In gara al Festival di Sanremo 2025 con il brano Amarcord, Sara Toscano mostra come…
Ricordate tutte le coppie protagoniste che hanno calcato il palco del Teatro Ariston? Fanno parte…
Ricordate queste esibizioni eclatanti sul palco del Teatro Ariston? Sono, anche loro, storia del Festival…
Il pubblico della platea del Teatro Ariston è stato spesso protagonista del Festival di Sanremo:…