Sono+in+testa+a+tutte+le+classifiche+e+i+Muse+hanno+masterizzato+il+disco+in+Italia%2F+ECCO+DOVE
chemusicait
/sono-in-testa-a-tutte-le-classifiche-e-i-muse-hanno-masterizzato-il-disco-in-italia-ecco-dove/amp/
Categories: Gossip

Sono in testa a tutte le classifiche e i Muse hanno masterizzato il disco in Italia/ ECCO DOVE

Published by
Selena Marvaldi

Foto Giovanni VersariFoto Giovanni Versari

È la prima volta che una band così importante decide di masterizzare il proprio disco in uno studio Italiano; da oggi in poi il made in Italy annovera anche l’arte del mastering musicale! Giovanni Versari dello studio La Maestà mette la sua firma sonora sul nuovo album della band britannica Muse.

E’ uno  dei dischi dell’anno, ai vertici delle classifiche americane e inglesi, e porta la firma sonora di un master engineer italianissimo come Giovanni Versari, un musicofilo, un appassionato di suoni trasversali che dopo 15 anni di collaborazioni con artisti e progetti nello studio Nautilus Mastering a Milano, ha deciso di trasferirsi a Tredozio, un paesino a sud di Bologna, nella Romagna più intensa, vicino alle sue radici e a una naturalezza che da sempre incide sulla sua cifra stilistica: quella del “sound taylor”, un tecnico che cuce addosso ai musicisti un suono personalissimo, fatto di misura, ascolto e conoscenza di artigiano-artista.

La band da 17 milioni di dischi venduti nel mondo, che per il ritorno discografico alle radici rock ha voluto come co-produttore il grande Robert John “Mutt” Lange (AC/DC, Foreigner, Def Leppard, Maroon 5), come mixing engineer Rich Costey (oltre ai Muse Franz Ferdinand, Bloc Party, Rage Against the Machine), per il mastering, ovvero per l’ottimizzazione della resa sonora dei brani, ha scelto Giovanni Versari, da anni “l’uomo del suono” di artisti cult quali Subsonica, Negramaro, Verdena, Vasco Brondi o Vinicio Capossela. Un vero colpo grosso, perché è la prima volta che una band così importante masterizza in uno studio italiano. E anche europeo, se si esclude Londra. Tutto il disco, ad esclusione di un brano, porta quindi la firma di Versari e sottolinea l’audacia dei Muse, che hanno scelto senza condizionamenti.

 PER TUTTE LE ALTRE CURIOSITÀ CLICCA QUI

Selena Marvaldi

Published by
Selena Marvaldi

Recent Posts

Tony Effe furioso dietro le quinte a Sanremo: cosa è successo, lui svela tutto

Ragazzo dal temperamento caliente, Tony Effe è sbarcato a Sanremo con le migliori intenzioni ma…

2 mesi ago

Sanremo, Carlo Conti nella bufera: la frase che nessuno gli ha perdonato

Il direttore artistico del Festival di Sanremo è finito al centro del polverone mediatico per…

2 mesi ago

Sanremo 2025, Sarah Toscano beccata così in albergo: ecco come combatte l’ansia – Video

In gara al Festival di Sanremo 2025 con il brano Amarcord, Sara Toscano mostra come…

2 mesi ago

Sanremo, tutti gli amori e le coppie che hanno fatto la storia del Festival

Ricordate tutte le coppie protagoniste che hanno calcato il palco del Teatro Ariston? Fanno parte…

2 mesi ago

Sanremo, le esibizioni più eclatanti della storia del Festival: le ricordate tutte?

Ricordate queste esibizioni eclatanti sul palco del Teatro Ariston? Sono, anche loro, storia del Festival…

2 mesi ago

Sanremo, dalla Bertè a Renato Zero: le contestazioni più forti del pubblico al Festival

Il pubblico della platea del Teatro Ariston è stato spesso protagonista del Festival di Sanremo:…

2 mesi ago