Tutte+le+canzoni+di+Adele+diventano+delle+hit+e+ci+fanno+commuovere.+Ecco+perch%C3%A8
chemusicait
/tutte-le-canzoni-di-adele-diventano-delle-hit-e-ci-fanno-commuovere-ecco-perch/amp/
Categories: Gossip

Tutte le canzoni di Adele diventano delle hit e ci fanno commuovere. Ecco perchè

Published by
Selena Marvaldi

adeleadeleLa giovane cantante britannica Adele con ogni sua canzone scala le classifiche e i brani che sceglie come singoli diventano delle hit che, se da una parte non riusciamo a smettere di ascoltare, dall’altra parte ci fanno piangere e commuovere. Tutto questo però è dovuto sicuramente alla bravura della cantante, ma c’è anche una spiegazione scientifica!

Come si legge su “Il Post” Adele all’epoca della canzone “Someone Like You” aveva scatenato il popolo del web che si trovava immediatamente in lacrime ascoltandola. Sicuramente il testo, che parla di un abbandono, fa la sua parte e suscita empatia, ma Adele gioca molto sulla tecnica musicale “dell’appoggiatura” che,come studiato da diversi esperti di musica, provoca forti emozioni.

La tecnica canora di Adele che ci fa piangere

Questa appoggiatura è una sorta di ornamento canoro formato da una nota che, posizionata prima rispetto ad un’altra nota o un accordo, leva un valore alla nota successiva creando una dissonanza. Praticamente è una modifica musicale che all’orecchio di chi ascolta crea una sorta di tensione che provoca una reazione emotiva ben precisa: brividi, commozione, pianto…

Martin Guhn, psicologo dell’Università della British Columbia insieme allo studioso Marcel Zentner, ha monitorato le reazioni fisiologiche come il battito cardiaco e la sudorazione di un gruppo di persone sottoposte all’ascolto di certe canzoni.

Da qui il risultato fu che i brani condividevano diverse caratteristiche:

  • Inizio quasi sussurrato che diventa forte improvvisamente
  • Inserimento di un nuovo strumento
  • Inaspettate deviazioni dell’armonia

In conclusione, secondo uno studio condotto da un team di neuroscienziati alla McGill University, la musica che ci emoziona rilascia dopamine nell’area del cervello con cui percepiamo il piacere e questo ci porta a voler ripetere l’esperienza e, in questo caso, a riascolare la canzone!

 

Selena Marvaldi

Published by
Selena Marvaldi

Recent Posts

Tony Effe furioso dietro le quinte a Sanremo: cosa è successo, lui svela tutto

Ragazzo dal temperamento caliente, Tony Effe è sbarcato a Sanremo con le migliori intenzioni ma…

1 mese ago

Sanremo, Carlo Conti nella bufera: la frase che nessuno gli ha perdonato

Il direttore artistico del Festival di Sanremo è finito al centro del polverone mediatico per…

1 mese ago

Sanremo 2025, Sarah Toscano beccata così in albergo: ecco come combatte l’ansia – Video

In gara al Festival di Sanremo 2025 con il brano Amarcord, Sara Toscano mostra come…

1 mese ago

Sanremo, tutti gli amori e le coppie che hanno fatto la storia del Festival

Ricordate tutte le coppie protagoniste che hanno calcato il palco del Teatro Ariston? Fanno parte…

1 mese ago

Sanremo, le esibizioni più eclatanti della storia del Festival: le ricordate tutte?

Ricordate queste esibizioni eclatanti sul palco del Teatro Ariston? Sono, anche loro, storia del Festival…

1 mese ago

Sanremo, dalla Bertè a Renato Zero: le contestazioni più forti del pubblico al Festival

Il pubblico della platea del Teatro Ariston è stato spesso protagonista del Festival di Sanremo:…

1 mese ago