Editoriale.+X-Factor+2017%3A+Lorenzo+Licitra+vince+contro+i+Maneskin%2C+ma+come+ha+fatto%3F
chemusicait
/x-factor-2017-lorenzo-licitra-vince-maneskin/amp/
News

Editoriale. X-Factor 2017: Lorenzo Licitra vince contro i Maneskin, ma come ha fatto?

Published by
Selena Marvaldi

Ce lo stiamo chiedendo un po’ tutti. Lorenzo Licitra è il vincitore di X-Factor 2017 e, nessuno, ma veramente nessuno, può dirgli qualcosa a livello vocale. La sua estensione è pazzesca, il colore e il timbro sono emozionanti, la capacità di adattarsi al pop nascendo come lirico, ha stupito tutti. Già, però.

Però dall’altra parte c’erano i Maneskin, giovane band romana che ha un impatto sul pubblico a casa e quello dal vivo, incredibile. Si mangiano letteralmente il palco e i ragazzi hanno spiegato più volte che avendo suonato un po’ ovunque, sono abituati a dover catturare l’attenzione di chi, magari, non è venuto in quel locale per sentire loro, ma per bere semplicemente una birra.

Il boom mediatico dei Maneskin, ormai icone di moda e di stile con il lor glam rock ha conquistato pubblico a casa e colleghi giornalisti. Certo, c’è chi dice che la band di Damiano, finito il boom mediatico non avrà vita lunga, altri che invece sostengono che saranno tra i concorrenti di successo usciti da X-Factor con una straordinaria carriera anche dopo. Questo, oggettivamente, potrà dircelo solo il tempo. Ma una cosa è certa la vittoria di Lorenzo Licitra ha stupito tutti, persino i bookmakers che non lo davano tra i favoriti da qualche settimana. Ma allora cosa è successo?

Da casa, vedendo la Finale di X-Factor è indubbio che il Medley con il best of di Lorenzo Licitra ha spettinato un po’ tutti, anche quelli delle ultime file. Un trittico di canzoni emozionanti, certo, ma l’aiuto delle coreografie è senza dubbio stato fondamentale, e si vedeva. La vittoria di Lorenzo quindi ci sembra legata ad un motivo diverso (senza scivolare nel “complotto” per cui Licitra è stato eletto vincitore, ma non dal pubblico).

Licitra a noi sembra un po’, esteticamente, l’Alvaro Soler d’Italia. Sguardo pulito,il fidanzato che ogni mamma vorrebbe per la figlia, voce pacata, mai uno sgarro (al contrario del focoso Nigiotti che pare abbia urlato anche delle parolacce dopo il primo salvataggio) e soprattutto molto tranquillo. Nei modi ci ricorda anche un po’ il Big Boy, Sergio Sylvestre: tutto tenero e affettuoso. Quello che però ci manca, e non ne facciamo mistero, è la grinta. Scherzando tra amici abbiamo nominato Lorenzo, “l’uomo dalla tazza di tè in mano”, visto che nel video della sua canzone d’esordio stringe una tazza fumante con un maglione pseudo-natalizio addosso. Licitra è l’immagine del cantante pulito e pacato che l’Italia veramente cercava?

Probabilmente sì, e i Maneskin si asciugeranno le lacrime con il loro primo Disco D’Oro, alla faccia di tutti gli altri.

Selena Marvaldi

Published by
Selena Marvaldi

Recent Posts

Tony Effe furioso dietro le quinte a Sanremo: cosa è successo, lui svela tutto

Ragazzo dal temperamento caliente, Tony Effe è sbarcato a Sanremo con le migliori intenzioni ma…

1 mese ago

Sanremo, Carlo Conti nella bufera: la frase che nessuno gli ha perdonato

Il direttore artistico del Festival di Sanremo è finito al centro del polverone mediatico per…

2 mesi ago

Sanremo 2025, Sarah Toscano beccata così in albergo: ecco come combatte l’ansia – Video

In gara al Festival di Sanremo 2025 con il brano Amarcord, Sara Toscano mostra come…

2 mesi ago

Sanremo, tutti gli amori e le coppie che hanno fatto la storia del Festival

Ricordate tutte le coppie protagoniste che hanno calcato il palco del Teatro Ariston? Fanno parte…

2 mesi ago

Sanremo, le esibizioni più eclatanti della storia del Festival: le ricordate tutte?

Ricordate queste esibizioni eclatanti sul palco del Teatro Ariston? Sono, anche loro, storia del Festival…

2 mesi ago

Sanremo, dalla Bertè a Renato Zero: le contestazioni più forti del pubblico al Festival

Il pubblico della platea del Teatro Ariston è stato spesso protagonista del Festival di Sanremo:…

2 mesi ago