X+Factor%2C+la+morte+a+22+anni+per+un+cantante+amatissimo+%7C+La+tragedia
chemusicait
/x-factor-la-morte-a-22-anni-per-un-cantante-amatissimo-la-tragedia/amp/
Talent

X Factor, la morte a 22 anni per un cantante amatissimo | La tragedia

Published by
Matteo Fantoli

Purtroppo X Factor ha dovuto affrontare anche molte tragedie. Questo ha costretto i fan a piangere e rimanere senza parole per l’addio di alcuni dei loro idoli.

Mika il coach di Cane RandagioMika il coach di Cane Randagio
Mika il coach di Cane Randagio (Getty Images)

Tra questi c’è anche Cranio Randagio, al secolo Vittorio Andrei, nato il 21 dicembre del 1994 a Milano e scomparso a soli 22 anni a Roma il 12 novembre del 2016. Perse la vita durante una festa a casa di amici. Gli fu letale un cocktail di droghe. Fu così che nella puntata del talent di cinque giorni dopo fu trasmesso un tributo con una coreografia che si muoveva sulla sua canzone Petrolio.

LEGGI ANCHE >>> La morte del rapper

La Procura, due anni dalla morte, ha chiesto il processo per Francesco Manente, accusato di cessione di droghe e dunque di omicidio, oltre che di due altri soggetti che l’avrebbero coperto. Una perizia tossicologica, richiesta dal Gip, escluderà però che sia stata la cocaina la droga scatenante dell’overdose perché assunta già prima della festa. Questo ha portato al proscioglimento di Manente.

Cranio Randagio, la sua carriera

Cranio Randagio

Giovanissimo Cranio Randagio ha iniziato la sua carriera quando si è legato al gruppo punk/rock, gli After92. Inizia poi a lavorare insieme al producer Dubeat da solista ed è così che nel gennaio 2013 pubblica il suo primo singolo Disperazione solitaria. Nel settembre uscirà poi il suo primo EP, Mezzo vuoto. Iniziano per lui così numerose collaborazioni al fianco di artisti di nicchia che gli permettono di crescere ancora.

LEGGI ANCHE >>> Il dramma

Sarà la madre a spingerlo nel settembre 2015 a partecipare a X Factor, cosa che rivelerà lui stesso nel brano Petrolio. Ai Bootcamp riesce a portare un remake di livello come Fior Fiorello di Dargen D’Amico. Mika lo sceglie e lo porta avanti. Non riuscirà però poi a passare alla finale. Dopo X Factor inizierà a collaborare con il producer Squarta e inizia così a scrivere il suo secondo album. Dopo la morte arriveranno anche delle pubblicazioni postume visto che la sua carriera lo vedeva ancora di fronte alla pubblicazione di tanti progetti interessanti.

Matteo Fantoli

Published by
Matteo Fantoli

Recent Posts

Tony Effe furioso dietro le quinte a Sanremo: cosa è successo, lui svela tutto

Ragazzo dal temperamento caliente, Tony Effe è sbarcato a Sanremo con le migliori intenzioni ma…

2 mesi ago

Sanremo, Carlo Conti nella bufera: la frase che nessuno gli ha perdonato

Il direttore artistico del Festival di Sanremo è finito al centro del polverone mediatico per…

2 mesi ago

Sanremo 2025, Sarah Toscano beccata così in albergo: ecco come combatte l’ansia – Video

In gara al Festival di Sanremo 2025 con il brano Amarcord, Sara Toscano mostra come…

2 mesi ago

Sanremo, tutti gli amori e le coppie che hanno fatto la storia del Festival

Ricordate tutte le coppie protagoniste che hanno calcato il palco del Teatro Ariston? Fanno parte…

2 mesi ago

Sanremo, le esibizioni più eclatanti della storia del Festival: le ricordate tutte?

Ricordate queste esibizioni eclatanti sul palco del Teatro Ariston? Sono, anche loro, storia del Festival…

2 mesi ago

Sanremo, dalla Bertè a Renato Zero: le contestazioni più forti del pubblico al Festival

Il pubblico della platea del Teatro Ariston è stato spesso protagonista del Festival di Sanremo:…

2 mesi ago